Gli impianti di radiocomunicazione possono essere utilizzati in differenti ambiti lavorativi. Visto l’elevato numero di settori in cui trovano una loro specifica applicazione tratteremo questo argomento in due articoli per poterti offrire una panoramica ampia e dettagliata di tutti i settori.
Ogni settore ha caratteristiche e necessità di radiocomunicazione a distanza differenti, in alcuni casi sono necessari apparati per la radiocomunicazione professionale in altri vanno bene ricetrasmittenti PMR446 a libero uso, in altri ancora si fanno convivere entrambe le soluzioni differenziando la tipologia di informazioni e comunicazioni.
Settore edile
Il settore dell’edilizia è uno di quegli ambiti in cui comunicare in maniera veloce e immediata a distanze più o meno grandi può essere importante. Da una parte, è utile nella direzione e nella coordinazione del lavoro soprattutto nei cantieri grandi in cui si usano macchinari ingombranti, si lavorano materiali pericolosi ed è necessario gestire la presenza contemporanea di più persone, dall’altra, è di fondamentale importanza nel caso di incidenti e nel caso in cui questi richiedano un intervento immediato dei soccorsi. Quindi in questo campo la radiocomunicazione è utile alla produttività e a garantire la sicurezza dei lavoratori.
Settore aeroportuale e marittimo
I settori aeroportuale e marittimo sono ambiti lavorativi molto delicati in cui le comunicazioni sono di fondamentale importanza per la corretta gestione del traffico, per dare disposizioni immediate nel caso di imprevisti o incidenti e per intervenire velocemente nel caso ci siano richieste di soccorso.
In questo settore gli impianti di radiocomunicazione sono professionali poiché avvengono su frequenze specifiche, ed è richiesta un’apparecchiatura particolare, che sia in grado di operare, ad esempio, in banda VHF come nel caso degli operatori che svolgono soccorso in mare.
Settore sanitario
Il settore sanitario richiede un sistema di radiocomunicazione complesso che sia in grado di far comunicare tra loro, mettendole in rete, figure professionali e mezzi differenti operanti sullo stesso territorio: si va dalle stazioni radio fisse installate presso le centrali operative che raccolgono le informazioni da comunicare, a quelle veicolari sui mezzi di trasporto, fino alle ricetrasmittenti portatili utilizzate dagli operatori. È per questi motivi che gli strumenti utilizzati nel settore sanitario devono essere di ultima generazione e altamente performanti, in questo modo possono rispondere adeguatamente alle richieste e alle esigenze del territorio e favorire interventi rapidi in caso di necessità e di richiesta di soccorso.
Pubblica amministrazione
Anche per la pubblica amministrazione, in particolare quando deve occuparsi della gestione quotidiana e straordinaria di un territorio, i sistemi di radiocomunicazione sono molto utili. Si tratta di strumenti che permettono di coordinare tutti gli elementi che sono coinvolti nella gestione di eventi straordinari e, in alcuni casi, anche operatori esterni che necessitano di direttive per intervenire in situazioni particolari. Anche in questo caso il sistema di radiocomunicazione è abbastanza complesso e pertanto richiede impianti per ricetrasmettitori, ricetrasmittenti portatili, veicolari e, in alcuni casi, anche ricetrasmittenti PMR446.
Settore scolastico
Tra le applicazioni più recenti dei sistemi di radiocomunicazione c’è quello scolastico, soprattutto nei casi in cui si devono gestire strutture grandi o complessi dispersivi. Avere a disposizione ricetrasmittenti a uso libero e ricetrasmettitori di qualità sta diventando sempre più importante soprattutto nei casi in cui si devono gestire eventi in cui è necessario garantire la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti. Allo stesso tempo tali strumenti di radiocomunicazione garantiscono una maggiore efficienza del personale che potrà comunicare più facilmente e rispondere rapidamente a richieste di intervento.
Continua a seguire il nostro blog, nel prossimo articolo presenteremo gli altri ambiti in cui l’uso di apparecchiature di radiocomunicazione, professionali o a libero uso, è importante. Parleremo di trasporto, pubblico e privato, di sicurezza e della gestione di situazioni di emergenza e di altri settori lavorativi. Non perderti il prossimo post!